Approfondimenti e spunti di riflessione...
- Tutti
- Adolescenza
- Coppia
- Depressione
- Dipendenze
- Disturbi Alimentari
- Disturbi dell' Ansia
- Disturbi della Personalità
- Disturbi Sessuali
- Emozioni
- Eventi
- Evento Traumatico
- Genitorialità
- Internet
- Oncologia
- Ossessioni
- Psicologia
- Relazioni Malate
- Sessualità
- Somatizzazioni
- STRESS
Educere senza premi e punizioni: si può?
Adolescenza Coppia Emozioni Genitorialità Internet Psicologia Relazioni Malate Somatizzazioni STRESS
Da quando siamo piccoli l’educazione italiana è passata attraverso il rinforzo o la punizione, attraverso la ricerca “dell’essere bravi, bravissimi, da 10 e lode” e al contrario evitare il cattivo, cattivissimo, il “meno-meno-meno” o addirittura il famoso “scappellotolo”.
Continua a leggere...
Si può vivere senza stress?
Depressione Disturbi dell' Ansia Emozioni Eventi Evento Traumatico Internet Psicologia Somatizzazioni STRESS
Lo stress è una risposta fisiologica e psicologica che un individuo mette in atto nei confronti di compiti, richieste o aspettative percepite come eccessive, rispetto alle reali risorse a disposizione!
Continua a leggere...
La pandemia negli adolescenti: come difendersi “dall’effetto limbo”
Adolescenza Depressione Disturbi dell' Ansia Disturbi della Personalità Emozioni Evento Traumatico Genitorialità Internet Psicologia Somatizzazioni
Quali possono essere i punti cardinali di una bussola che aiuti i giovani ad orientarsi in questo mare di confusione e stress?
Continua a leggere...
La felicità o la tristezza del Natale?
Adolescenza Depressione Disturbi dell' Ansia Disturbi della Personalità Emozioni Genitorialità Internet Psicologia Somatizzazioni
Il “Christmas Blues” ossia una forma di tristezza, e melanconia che sembra attivarsi proprio nel periodo delle festività natalizie
Continua a leggere...
Il lutto: sopravvivere alla perdita
Coppia Depressione Disturbi dell' Ansia Emozioni Evento Traumatico Genitorialità Internet Psicologia
Possiamo provare a fare un breve quiz per verificare se siamo affetti da “mania del controllo”:
Continua a leggere...
L’ansia del controllo ovvero la paura di soffrire
Possiamo provare a fare un breve quiz per verificare se siamo affetti da “mania del controllo”:
Continua a leggere...
Essere madri, padri, nonni oggi!
La maternità è sicuramente un’esperienza grandiosa nella vita di una donna, non tutti vogliono o possono viverla, ma non c’è...
Continua a leggere...
Fecondazione Assistita: scienza d’azzardo?
La sterilità è una condizione sempre più frequente nelle coppie di oggi, il bisogno di affermarsi al livello professionale e...
Continua a leggere...
Fase 2: le cicatrici del COVID-19
Tutto questo ha dell’incredibile, essere “segregati” a casa per evitare un contagio virale. La situazione si è fatta davvero grave,...
Continua a leggere...
Ritratto dell’uomo moderno: 3 elementi che lo rendono irresistibilmente fragile
Tanto spesso si parla di come gli uomini di oggi siano cambiati rispetto al passato, sempre più impegnati nel successo professionale,...
Continua a leggere...
Skypetherapy: relazioni d’aiuto on line
E’ inevitabile il progresso tecnologico, di fronte a questo possiamo decidere di fermarci a guardare per vedere “dove si andrà a...
Continua a leggere...
Come NON crescere un narcisista: ovvero il Narciso che è in ognuno di noi
Ormai le parole narcisismo, narcisista, disturbo narcisistico di personalità, sono di uso comune. In passato quando qualcuno cominciava a “dare...
Continua a leggere...
La violenza non ha giustificazioni, punto.
E’ da poco trascorsa la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, tanto si legge, tanto accade intorno a questo fenomeno...
Continua a leggere...
Io terapeuta, un guaritore ferito
Voglio scrivere della mia esperienza, voglio scrivere di ciò che anni fa ha accesso il fuoco per la mia professione,...
Continua a leggere...
La ricetta della felicità: il piacere prima del dovere
Esiste un modo per essere davvero felici, oppure la ricetta per la felicità non esiste, e questo sentimento è solo un’illusione...
Continua a leggere...
I capricci: 5 regole per uscirne vincitori
Avere un figlio o comunque accompagnare la crescita di un piccolo esserino è sicuramente un esperienza nutriente e appagante ma...
Continua a leggere...
Stop al bullismo: consigli pratici per bulli, vittime e spettatori
Nel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica del bullismo, descrivendo un probabile identikit del bullo, della vittima e degli spettatori...
Continua a leggere...
L’identikit del bullismo
Oggi sempre più spesso, si sente parlare di bullismo, cyberbullismo, prese in giro, violenze fisiche e verbali, prepotenze. Spesso però...
Continua a leggere...
Borderline: linee guida di sopravvivenza (per se stessi e per gli altri)
Il disturbo di personalità borderline (DBP) rientra in quel gruppo di disturbi di personalità definito degli “Emotivi e Imprevedibili”, avere avuto...
Continua a leggere...
5 passi per sopravvivere alle frustrazioni
Quale potrebbe essere la ricetta per la felicità? O cercando di “volare più bassi”, come si può riuscire a vivere una...
Continua a leggere...
10 miti sulla sessualità femminile (vecchi e nuovi)
Nella scoperta dell’universo sessuale femminile, le domande sono sempre le stesse: Voi uomini, siete proprie convinti di conoscere tutto sulla...
Continua a leggere...
10 miti sulla sessualità maschile (vecchi e nuovi)
Nonostante oggi sia molto più facile e accessibile conoscere le varie sfaccettature della sessualità sia maschile che femminile, grazie ad...
Continua a leggere...
Ascoltati immobile…… Ascoltami in silenzio.
Fermati, trattieni, stai, osserva, godi…………. Viviti da dentro un esperienza, qualsiasi essa sia, portatrice di emozioni intense; un quadro, un...
Continua a leggere...
L’importanza di fuggire…..
Fuggire da tutto e tutti alla ricerca di quel senso di libertà interiore, con un po’ di menefreghismo rispetto a ciò che...
Continua a leggere...
Amori tossici, amori infiniti. Ci sei dentro anche tu?
Stai vivendo o hai vissuto un amore forte, coinvolgente e al tempo stesso malato, squilibrato da cui non riesci ad uscire? E’ probabile...
Continua a leggere...
Prendersi cura di chi si prende cura: la famiglia e l’autismo
Il disturbo autistico è una sindrome che compare nei primi anni di vita del bambino e si manifesta con la compromissione dello sviluppo sociale, difficoltà...
Continua a leggere...
Il bello di essere cattivi? La rabbia.
Quanti di noi sono cresciuti con il chiaro messaggio: “Non devi essere arrabbiato, provare rabbia è sbagliato, sei cattivo e non...
Continua a leggere...
La manipolazione affettiva: il narcisista col dipendente
La manipolazione è una modalità relazionale che consiste nel portare a sé un individuo, ossia fare in modo che l’altro faccia ciò che...
Continua a leggere...
La crisi adolescenziale: il limite tra normalità e patologia.
L’adolescenza sembra essere un periodo misterioso dove i ragazzi vivono cambiamenti tumultuosi, sensazioni forti e a volte destabilizzanti; i genitori...
Continua a leggere...
L’orgasmo femminile
Quello che le donne non sanno, quello che le donne non dicono... Non di rado circolano molti miti e misteri...
Continua a leggere...
Legami a te
I legami perversi della dipendenza affettiva Quante volte ci siamo chiesti: “Perché non riesco a stare da solo/a? Perché non...
Continua a leggere...
Il tumore: possibile crescita post-traumatica?
La malattia oncologica è uno di quegli eventi traumatici che produce “stress da minaccia di perdita”, con la diagnosi di tumore, viene ad...
Continua a leggere...
Le coppie che durano e i loro 10 pilastri
In una qualsiasi relazione, se l’attrazione è sufficientemente forte, gli ormoni aiutano a superare le paure, che la maggior parte di noi ha, di iniziare...
Continua a leggere...
10 Buoni motivi per andare dallo psicologo
Nonostante oggi si senta sempre più spesso parlare di psicologia, benessere psicologico e al suo opposto di disagio psichico, sofferenza emotiva e depressione,...
Continua a leggere...
Il corpo quando comunica un disagio affettivo
Non sempre riusciamo a comunicare apertamente a noi stessi il nostro stato d’animo, a volte infatti non siamo per nulla consapevoli del nostro disaggio...
Continua a leggere...
Genitori si diventa: le 5 tappe di un profondo percorso di crescita
La possibilità di diventare genitori, è una sorta di patrimonio genetico non solo personale ma anche di coppia. Questo vuol dire che nella...
Continua a leggere...
La fine della storia: “Dal lutto affettivo alla rinascita personale”
Innamorarsi e vivere una intensa storia d’amore, è sicuramente una delle esperienze più emozionanti e appaganti della vita, in grado di farci...
Continua a leggere...
Le ossessioni e la mania del controllo
Il disturbo ossessivo-compulsivo è un disturbo d’ansia caratterizzato da ossessioni e compulsioni. Le ossessioni sono idee, pensieri o immagini ricorrenti e persistenti che si presentano improvvisamente nella mente di una...
Continua a leggere...
Il vaginismo e il dolore sessuale
Fin dalla metà dell'ottocento è stata identificata una dolorosa condizione, causa del così detto"matrimonio bianco", che consisteva in una contrazione involontaria...
Continua a leggere...
Convivere con il senso di colpa
Il concetto di colpa fa parte da secoli della nostra cultura. La religione cattolica, per esempio, è essenzialmente una fede basata sul rispetto di alcuni...
Continua a leggere...
Il calo del desiderio sessuale
La sessualità è una aspetto centrale della vita di un individuo e aldilà di ogni pregiudizio etico, il pensiero comune...
Continua a leggere...
Perchè si cambia in psicoterapia?
Nel mondo ci sono circe 336 modi diversi di fare psicoterapia, e ogni differente approccio nasce dalla necessità della società odierna,...
Continua a leggere...
I disturbi di personalità
I disturbi di personalità possono essere definiti come delle modalità di comportamento che deviano marcatamente rispetto alle aspettative della cultura dove vive un individuo. Questi...
Continua a leggere...
Anoressia Vs Bulimia. Linee per il trattamento
Nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare è fondamentale la collaborazione tra figure professionali differenti, poiché le possibili vie d'intervento, che...
Continua a leggere...
“Anoressia Vs Bulimia”. Il problema e le sue cause
I disturbi del comportamento alimentare (D.C.A.) sono disagi complessi, caratterizzati da un alterato rapporto con il cibo e con il proprio corpo. La...
Continua a leggere...
Donne vittime di uomini violenti
Le motivazioni che possono spingere gli uomini ad agire violenza sulle donne sono le più disparate: conflittualità, tradimento, possesso, ma ciò che...
Continua a leggere...
L’adolescenza e il conflitto: istruzioni per l’uso
Ormai si è sparsa la notizia che essere adolescenti o avere figli adolescenti significa entrare in una fase, dalla durata indefinita, caratterizzata da alti...
Continua a leggere...
“Dottore, sono gay?”
Come risponderebbe uno psicologo alla domanda:“Ma secondo lei sono omosessuale?” Le possibili risposte potrebbero essere:a) E’ possibile che lo sia, ma...
Continua a leggere...
Separarsi senza ferirsi
La fine di una relazione è una delle esperienze più dolorose e fonte di stress che una persona possa vivere nell’arco della...
Continua a leggere...
Paura del giudizio o fobia sociale?
Fin da piccoli sentiamo la necessità di interagire con gli altri e fin da piccoli il gruppo sociale funziona da conferma del...
Continua a leggere...
La depressione: cos’è e come uscirne
Un tempo si parlava di "esaurimento nervoso" quando una persona non era al massimo delle sue forzeda un punto di vista psicologico, poiché aveva vissuto...
Continua a leggere...
Dalla diagnosi di sterilità alla fertilità psichica
Qual è l’età media delle coppie che decidono di mettere al modo il loro primo figlio? Le ricerche evidenziano come...
Continua a leggere...
La paura della solitudine
La solitudine è un sentimento che proviamo quando viviamo un condizione di isolamento nei confronti delle relazioni sociali. Possiamo sentirci soli quando abbiamo pochi...
Continua a leggere...
Il tradimento: l’infedele e i suoi ritratti
Nella società odierna, vige una concezione monogama della coppia. La monogamia è un unione a carattere esclusivo, in cui un individuo ha...
Continua a leggere...
Stalking: amori che oltrepassano il limite
Il termine stalking deriva dall’inglese e letteralmente significa: “colui che cammina con circospezione, in modo furtivo”. Con questo termine si fa...
Continua a leggere...
Il mondo PsYco: consigli per l’uso
Perché è così complicato orientarsi nel mondo della psicologia?A chi posso chiedere aiuto, nel momento in cui sento di non...
Continua a leggere...
Giocare d’Azzardo
Il gioco è un’attività svolta da adulti e bambini a scopo ricreativo: alcuni giochi possono coinvolgere un solo giocatore ed altri più partecipanti,...
Continua a leggere...
Sopravvissuti all’abuso
Con il termine abuso si fa riferimento a tutti quei comportamenti dove un soggetto abusa del suo potere in quanto a forza fisica...
Continua a leggere...
Relazioni Ferite
Le relazioni amorose accompagnano la nostra esistenza fin dalla nascita. E’ nella maggior parte dei casi, per un atto d'amore...
Continua a leggere...
L’ Ansia di vivere: minacciati da noi stessi!
L’ansia o il così detto disturbo d’ansia generalizzato, è uno sto di sofferenza che non si riesce a controllare, e dove è...
Continua a leggere...
La Depressione post-partum: neo-mamme che soffrono!
La nascita di un figlio è per una donna un momento emotivamente delicato. La maternità è un evento di enorme portata psicoaffettiva...
Continua a leggere...
L’attacco di panico: Uscite “anti-panico” cercasi!
L’attacco di panico, è un disturbo di tipo ansioso che viene descritto nel DSM IV (il Manuale Diagnostico dei Disturbi Mentali), come: “un...
Continua a leggere...
Sesso sotto analisi
Quando nel lettino si parla di letto! Andare da un “esperto” e parlare di sé come se si stesse davanti al nostro...
Continua a leggere...